IL PUNTO
--
21/8/2023
La trasformazione dell’immigrazione in capitale
Finora circa 103mila immigrati clandestini in Italia nel 2023, proiettabili oltre i 110mila entro fine anno. Da un lato, è un problema. Ma dall’altro è un’opportunità: capitale umano trasformabile in finanziario per un Italia che “l’analisi di destino”, al momento, vede proiettata verso un gap demografico con impatto strutturale depressivo sulla sua economia. Va detto che nello scenario di lungo termine bisogna inserire l’irruzione dell’intelligenza artificiale, e crescita dell’automazione conseguente, che renderà possibile l’aumento della produttività di una minore forza lavoro. Ma anche considerando tale linea di probabilità, resterà comunque centrale per decenni “l’economia naturale” dove la crescita è correlata alla massa demografica attiva, se qualificata. Pertanto l’opportunità, per l’Italia, prevale sul problema in un orizzonte temporale stimabile attorno ai 15 – 20 anni.
Il governo italiano non vuole rischiare lo stigma attuando un blocco navale per l’immigrazione via mare. Ha preferito una strategia di contenimento basata sulla capacità delle nazioni viciniori della costa Sud del Mediterraneo di attuarla. Mossa intelligente. Ma appare più intelligente definire una quota di immigrati per anno che possa essere rapidamente qualificata per impieghi produttivi in Italia e che produca figli in numero sufficiente per invertire il trend demografico negativo. Nel recente passato la Germania a guida Merkel ha importato centinaia di migliaia di siriani valutati sufficientemente laicizzati per non produrre effetti destabilizzanti dovuti ad una massa eccessiva di islamismo divergente e non pre-selezionato come successo in Francia e Regno Unito. L’America è assediata dalla pressione migratoria da Sud, attua blocchi anche feroci e impone al Messico azioni limitative dei flussi prima che arrivino alla frontiera statunitense. Ma ammette un flusso migratorio da tutto il mondo perché è consapevole della sua necessità per evitare crisi demografiche in prospettiva come è destino, al momento, per Cina, Giappone e molti europei. Per l’Italia la conversione dell’immigrazione in capitale implica una limitazione delle persone difficilmente assimilabili combinata con la ricerca di gruppi etnici nel mondo che lo siano di più. Ma serve un programma di formazione accelerata per tutti: insegnamento rapido dell’Italiano, formazione per l’inserimento in ruoli lavorativi, strategia di insediamento distribuito e non concentrato (per evitare l’enorme errore francese delle periferie etnicamente divergenti), immissione rapida dei figli in strutture educative assimilanti, ecc. Da un lato, non vanno nascoste le difficoltà di tale operazione per l’impatto sui residenti e per il rischio di rendere troppo attrattivo l’approdo di migranti in Italia. Dall’altro, la convergenza di tanto capitale umano sull’Italia è un’opportunità che non può essere persa enfatizzando politiche solo limitative e difensive: il tema è finanziario e richiede pensiero innovativo.
La forma economica del nuovo mondo bipolare
Allo sviluppo dell’Intelligenza artificiale manca quella individualizzabile
Dall’istruzione al potere cognitivo di massa
La guerra continua
Nonostante il dialogo sino-americano la guerra economica continuerà
La priorità di una dedebitazione parziale secca
Ecco la nuova economia della deterrenza
L’avvio dell’ecoadattamento realistico
La trasformazione dell’immigrazione in capitale
La priorità del nucleare di nuova generazione
Prestito irredimibile vs tassa extraprofitti
Europa estroversa vs Ue introversa
La posta in gioco è il dominio del triangolo India-Mediterraneo-Africa
La ricerca per una nuova (ri)globalizzazione
Più G7 contro le crisi multiple
Verso un triumvirato che salverà l’Ue
Dall’irrealismo all’ecorealismo, lentamente
La priorità dell’operazione patrimonio contro debito
Tardare il taglio dei tassi è un errore
Si intravedono i primi passi di esoindustrializzazione
La crisi del Mar Rosso impone scelte forti all’Italia
La presidenza del G7 come occasione per Roma di imparare il ruolo di esportatore attivo di sicurezza
La difesa della fiducia in un mondo metastabile
La relazione tra capitale e avvio della biocibernazione
La necessità di integrare finanza pubblica e privata per gli investimenti di sicurezza militare
Verso una ristabilizzazione geopolitica globale
Ridurre la vulnerabilità per poter calcolare il rischio
L’irruzione dell’AI implica una rivoluzione cognitiva di massa
Più risparmio verso investimenti produttivi
Serve una scienza della dedebitazione
Il possibile scenario “Dedebiting EU”
Necessario accelerare un Piano Enrico Fermi nell’Ue
Come adattarsi all’ecomutamento
Macron pensa di usare la Cina ma è Pechino che sfrutta lui
L’ambiguità della Bce è un pericolo se non corretta
Basta alluvioni e siccità estreme: è possibile
Come ridurre il costo di eventi meteo estremi
Convergenza euroamericana vs. autonomia strategica Ue
L’Ue è importante oltre sé stessa
Un futuribile Song sostituivo dei Brics
I motivi per meno pessimismo e più ottimismo
Serve una nuova Bretton Woods (digitale)
Compensazioni Ue per le aziende italiane sanzionate dalla Russia
Avviare un’ecopolitica realistica nell’Ue
La necessaria evoluzione dell’offerta turistica
Più capitale privato per la proiezione in Africa
Dalla priorità della decarbonizzazione a quella dell’ecoadattamento
La priorità a breve e a lungo di costruire la fiducia economica
Abolire il termine finanza ombra per quella non bancaria
L’opportunità per una nuova industria cinematografica italiana
Europa: meno di un’unione ma più di un’alleanza
Più garanzia di sicurezza ad Israele per ridurne l’aggressività
Operazione vetrina per capitalizzare le imprese italiane
L’attrazione di capitale è più utile degli investimenti a debito
Verso la convergenza tra sostenibilità ambientale ed economica
Perché l'Ue deve diventare più estroversa
L’evoluzione del G7 verso una comunità di difesa
La svolta di Israele
Verso il nuovo nucleare ed un eco-adattamento realistico
La strategia del Kissinger inverso
Il potenziale negoziale dell’Ue con Trump è forte
(c) Carlo Pelanda