ENGLISH VERSION
VITA
Biografia
Gallery
Interviste
Premi
CPTV
PUBBLICAZIONI
Libri
Saggi
Ricerche
Articoli dal 1998
LETTERE
Scrivi a CP
Leggi le lettere
Archivio
CERCA
Carlo A. Pelanda
English
Dati Personali
Vita
Gallery
Interviste
Premi
Cp TV
Pubblicazioni
Libri
Saggi
Ricerche
Articoli
LaVerità
Milano Finanza e italia oggi
L' Arena
Il Sussidiario
Tutti
Voci dei lettori
Scrivi a CP
Leggi le lettere
Archivio
Cp Segnala
>
Cerca
L' Arena 2001
24/12/2001 Incertezza, ma pessimismo immotivato
17/12/2001 L’Europa ha bisogno di strutture formali
26/11/2001 La crisi tedesca è strutturale e non passeggera
12/11/2001 Costi della guerra ed oltre
5/11/2001 Incertezza, ma governabile
22/10/2001 Gli argini tengono
16/10/2001 E’ tempo di scelte realistiche
1/10/2001 Un pragmatismo che fa ben sperare
24/9/2001 Ora è importante capire la strategia
17/9/2001 Incertezza, ma l’economia reggerà
10/9/2001 La boa non è troppo lontana
10/9/2001 La boa non è troppo lontana
3/9/2001 Locomotive nell’incertezza
27/8/2001 La nuova economia sta rigenerandosi sotto le ceneri
20/8/2001 La ripresa delle Borse è rimandata al 2002
13/8/2001 Il ribasso del dollaro non e’ una caduta ma l’avvio di un’altalena
6/8/2001 Mezzo miracolo avverrà, per l’altra metà bisognerà reindustrializzare il Paese
21/7/2001 E’ stato un vertice produttivo
15/7/2001 Il binario del Patto di stabilità
9/7/2001 Conti pubblici
La Germania è più a rischio dell’Italia
1/7/2001 Istruzioni per governare la globalizzazione
25/6/2001 Ancora tutti in attesa dei rialzi della Borsa
18/6/2001 Il marcio sotto l’allarme per gli euroconti
11/6/2001 Lo scenario economico si complica
4/6/2001 Per il boom ci vuole un’esplosione di ottimismo
26/5/2001 L’eurodiessea finirà solo quando e se ci sarà una svolta politica in Germania e Francia
21/5/2001 L’Italia avanguardia deldisgelo economico europeo
16/5/2001 Tempi duri, però il motore può ripartire
7/5/2001 Per gli europei è razionale essere partner dello scudo globale antimissili
28/4/2001 Ancora nel tunnel, ma si vede la luce
24/4/2001 Si avvicina il rimbalzo, ma serve ancora prudenza
17/4/2001 Scenario europeo
9/4/2001 Scenario strategico
Il difficile caso cinese
2/4/2001 Aspettando la primavera economica
26/3/2001 La crescita europea soffrirà del rallentamento globale
19/3/2001 Meglio non fidarsi dei rimbalzi
12/3/2001 Le insidie insite nella crisi del Giappone
5/3/2001 In attesa del rimbalzo americano
26/2/2001 Mercati col fiato sospeso in attesa dei tagli USA
Ma non possiamo continuare a dipendere da quella locomotiva
19/2/2001 Perché l’Italia rischia una lenta decadenza
12/2/2001 L’altalena dei tecnologici
5/2/2001 L’indecisa Bce soffia sul fuoco dell’incertezza
21/1/2001 Prudenza in Borsa
16/1/2001 La Nuova Economia è più viva che mai
8/1/2001 Il rallentamento americano pone problemi maggiori all’Europa
(c) 1999 Carlo Pelanda
Contacts:
public@carlopelanda.com
website by:
Filippo Brunelli