ENGLISH VERSION


Dati personali
Pubblicazioni
Articoli
CAP TV
Interviste
Voci dei lettori

 CERCA


Carlo A. Pelanda

MENU   VITA   ARTICOLI   INTERVISTE
fb Tw Linkedin print

L' Arena, Giornale di Vicenza, Brescia Oggi  2012

17/12/2012  L’Eurozona deve capire meglio la lezione del 1929

10/12/2012  La priorità di rassicurare i mercati

3/12/2012  Abbassare il cambio per contrastare la disoccupazione

19/11/2012  La Bce chiede un rigore compatibile con la crescita

12/11/2012  La bozza della finanziaria resta depressiva

5/11/2012  Nelle profezie pessimistiche c’è un vizio

29/10/2012  Ripresa lontana ma non troppo

15/10/2012  Il mondo vuole meno rigore e più crescita in Europa

8/10/2012  La svolta del rigore via tagli di spesa e non con più tasse

1/10/2012  E’ possibile tagliare le tasse senza ridurre le garanzie

24/9/2012  La svolta verso un rigore più lasco

17/9/2012  L’Italia in bilico tra ripresa e declino

10/9/2012  Ora il nodo è il taglio della spesa

3/9/2012  Bce al centro del mondo

27/8/2012  Appesi a Berlino

20/8/2012  La repressione fiscale sta distruggendo l’economia italiana

13/8/2012  In bilico tra indipendenza e commissariamento

6/8/2012  La Bce salva l’euro ma non l’Italia

30/7/2012  Draghi abbia coraggio

23/7/2012  La crisi italiana è causata per 2/3 dalla Germania

16/7/2012  Le tre incertezze che pesano sull’Italia

9/7/2012  Tempo di cambiamento totale

2/7/2012  Il terrore fiscale amplifica la recessione

25/6/2012  La verità è che l’Italia è sola

18/6/2012  Ci vuole più euroflessibilità per far restare la Grecia nell’euro

14/6/2012  Pragmatismo e non burocrazia per velocizzare la ricostruzione

11/6/2012  Il metodo di salvataggio della Spagna è un buon segnale

28/5/2012  Buoni motivi per sperare che la crisi finirà

21/5/2012  La Grecia va aiutata per restare nell’euro

14/5/2012  Soluzioni pragmatiche per evitare la rivolta fiscale

14/5/2012  Soluzioni pragmatiche per evitare la rivolta fiscale

9/5/2012  Hollande è sia un problema sia un’opportunità per l’Italia

30/4/2012  La speranza di evitare l’aumento dell’Iva è concreta

22/4/2012  Il governo potrebbe fare molto di più per la crescita

26/3/2012  La priorità di ridurre la (re)pressione fiscale

19/3/2012  Serve un Monti 2 con maggioranza riformista

12/3/2012  Valorizzare il patrimonio per ridurre il debito è la priorità

5/3/2012  Ora il pericolo è l’instabilità globale

27/2/2012  L’emergenza non è finita

20/2/2012  Recessione ma anche motivi per l'ottimismo

13/2/2012  Ora una riforma rapida e responsabile del lavoro

6/2/2012  Italian moment

30/1/2012  Evitare il suicidio economico dell'Italia

23/1/2012  Per la crescita ci vuole di più

16/1/2012  O vera Europa o ritorno alla lira

9/1/2012  L'Italia cerca di sopravvivere alla cura tedesca

2/1/2012  Il 2012 sarà meglio di quanto ora si pensa

FB TW Linkedin

(c) 1999 Carlo Pelanda
Contacts: letters@carlopelanda.com
website by: Filippo Brunelli
Privacy policies
X
La tua privacy è importante
Utilizziamo, senza il tuo consenso, SOLO cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il simbolo "X" o negando il consenso, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione. More info

Tutti Cookie tecnici Cookie analitici di terze parti

Accetto Chudi