ENGLISH VERSION


Dati personali
Pubblicazioni
Articoli
CAP TV
Interviste
Voci dei lettori

 CERCA


Carlo A. Pelanda

MENU   VITA   ARTICOLI   INTERVISTE
fb Tw Linkedin print

L' Arena, Giornale di Vicenza, Brescia Oggi  2014

29/12/2014  Scenario 2015: tornare e restare a galla

22/12/2014  Manca la concretezza

15/12/2014  Il debito italiano ha bisogno di un ombrello Bce

8/12/2014  Il calo del petrolio porta benefici a breve ma rischi futuri

1/12/2014  Le misure anticrisi sono insufficienti

24/11/2014  In Europa qualcosa si muove

17/11/2014  E’ inaccettabile un futuro di stagnazione dopo 3 anni di recessione

10/11/2014  Serve una svalutazione più forte dell’euro

3/11/2014  La speranza di una Commissione più attiva e sviluppista

27/10/2014  La solidità delle banche è buona ma il credito resta incerto

20/10/2014  Il destino delle Borse dipende da un accordo tra Bce e Fed

13/10/2014  Tanto movimento ma pochi effetti

6/10/2014  Tentare la quadratura del cerchio è pericoloso

29/9/2014  La svalutazione dell’euro ci farà almeno galleggiare

22/9/2014  La ricerca del giusto mix

15/9/2014  Il governo sarà più pragmatico per necessità

8/9/2014  La pericolosa anomalia europea

1/9/2014  La svalutazione dell’euro unica speranza

25/8/2014  Non navigheremo ma nemmeno affonderemo

18/8/2014  Sotto la tutela Bce l’Italia migliorerà

11/8/2014  Serve pragmatismo per sbloccare l’Italia

4/8/2014  Verso una politica estera più attiva

28/7/2014  Il governo ostacola gli investimenti

21/7/2014  Fiducia nonostante l’inefficacia della politica

14/7/2014  Ripresa con il freno

7/7/2014  Altre tasse in arrivo

30/6/2014  Bloccati

23/6/2014  Un eurocompromesso tra rigore e flessibilità

16/6/2014  Una parte delle tasse è ingiusta

9/6/2014  La ripresa del credito è in vista

2/6/2014  Il punto è l’aumento del credito

26/5/2014  L’Europa deve funzionare per evitare la dissoluzione

19/5/2014  E’ necessaria una svolta pragmatica

12/5/2014  La necessità di una Bce indipendente

5/5/2014  La soluzione della questione russa è una priorità

28/4/2014  Rimangono i blocchi alla crescita

22/4/2014  Una campagna senza qualità

14/4/2014  La politica monetaria è troppo ambigua

7/4/2014  Un programma di stagnazione sostenibile

31/3/2014  Un buon momento per l’Italia

24/3/2014  Primi segni di ripresa dell’ottimismo

17/3/2014  Il congelamento del conflitto in Ucraina è una priorità nazionale

10/3/2014  Rischio che l’euro forte ci rimandi in crisi

3/3/2014  Tanto rumore per nulla

24/2/2014  Ripristinare il credito è la vera priorità

17/2/2014  Il programma Renzi implica una frizione con Berlino

10/2/2014  La questione Bce è sminata ma non risolta

3/2/2014  Tocca alla Bce salvarci

27/1/2014  Inizia un nuovo ciclo globale

20/1/2014  La ripresa trainata dalle Borse ha un limite

13/1/2014  La priorità di aumentare il credito

6/1/2014  Il traino della ripresa sarà solo esterno

FB TW Linkedin

(c) 1999 Carlo Pelanda
Contacts: letters@carlopelanda.com
website by: Filippo Brunelli
Privacy policies
X
La tua privacy è importante
Utilizziamo, senza il tuo consenso, SOLO cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il simbolo "X" o negando il consenso, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione. More info

Tutti Cookie tecnici Cookie analitici di terze parti

Accetto Chudi