ITALIANO
VITA
Biography
Gallery
Interview
Awards
CPTV
PUBLICATION
Books
Essays
Res. Reports
Arrticles since 1998
LETTERS
Write to CP
Read Letters
Archives
SEARCH
Carlo A. Pelanda
Italiano
Personal Data
Vita
Gallery
Interview
Awards
Cp TV
Publications
Books
Essays
Res. Reports
Articles
LaVerità
Milano Finanza e italia oggi
L' Arena
Il Sussidiario
All articles
Letters
Write to CP
Read Letters
Archives
Cp advise
Search
Il Foglio 2001
22/12/2001 Nuovi metagiochi linguistici per dare una speranza di vittoria al giocatore umano contro il robot
16/12/2001 Il capitalismo vola comunque e dovunque
1/12/2001 Per sconfiggere fino in fondo il terrorismo invisibile bisognerà dargli una faccia
24/11/2001 Alla tecnica terroristica dell’ago bisogna rispondere con la tecnologia del nano
10/11/2001 L’imbarazzante superiorità del nazionalismo etico americano
3/11/2001 Il Jsf preannuncia l’impossibilità di mantenere separati i mercati degli armamenti americano ed europeo
20/10/2001 L’attacco biochimico in atto non ha la forza per destabilizzare gli Usa
22/9/2001 La strategia è raffinata, ma il mercato non la capisce e dovrà essere semplificata
15/9/2001 La burocratizzazione della sicurezza ha favorito il terrorismo. L’America lo ha capito, il resto della Nato dovrebbe
11/9/2001 Il dollaro troppo alto è un bluff conveniente per americani ed europei, ma è un giro di poker molto rischioso
1/9/2001 L’immortalità non è di questa Terra, ma fuori….
25/8/2001 La Net-Economy brucia, ma solo ora gli utenti stanno imparando ad usarla e per questo risorgerà presto
18/8/2001 La bolla precedente non ha finito di sgonfiarsi, ma il mercato ne sta già cercando un’altra
11/8/2001 La biorivoluzione va moralmente bilanciata, ma l’America vi riesce in modo piu’ futurizzante degli europei
28/7/2001 Un recupero dell’euro dipende anche dal risultato delle prossime elezioni tedesche
21/7/2001 La seconda ecologia è morta, ma gestire la prima sarà più impegnativo
14/7/2001 L’evoluzione dei cibi artificiali attraverso una competizione per gusto con quelli tradizionali
30/6/2001 L’annullamento di Kyoto è un segnale di evoluzione dall’ambientalismo ideologico ad uno più tecnico e pragmatico
23/6/2001 Londra in realtà ora ci punta, sono i perfidi continentali che non la vogliono nell’euro
16/6/2001 Si profila un inciucio inflazionistico, ennesima via sbagliata per risanare il Gippone
9/6/2001 I militari anticipano il futuro modello europeo: più di un’alleanza, ma meno di un’unione
2/6/2001 Anche se il nucleare torna forte, l’antagonista resta furbo
26/5/2001 La tecnorivoluzione crea nuove responsabilità non ancora regolate
19/5/2001 Il ritorno dell’inflazione è pericoloso, ma anche paradossale fonte di stabilità
12/5/2001 Dopo vent’anni di demonizzazione si torna a parlare di energia nucleare
5/5/2001 Forse saranno le nanotecnologie il fulcro della prossima rivoluzione industriale
21/4/2001 Potremo donare un cervello ai robot, ma non subito
14/4/2001 Riarmo americano
24/3/2001 La soluzione efficiente del problema dei rottami spaziali richiede la creazione di un esospazzino privato
17/3/2001 Uno standard mondiale per catturare l’animale statistico
10/3/2001 Fantabiotecnologia, un futuro con allevamenti di carne in scatola
24/2/2001 Nel villaggio globale mancano medici e medicine
17/2/2001 Borse, brutto segno se manca il ribassista
10/2/2001 Se Europa e Stati Uniti non si accordano addio superscudo. Ma l’intesa resta ancora lontana
3/2/2001 L’Italia può recuperare spazio di crescita da un miglior sfruttamento del suo marchio territoriale
27/1/2001 Per dare sicurezza ai consumatori ci vogliono istituzioni credibili
20/1/2001 Per essere ottimisti gli italiani dovranno aspettare la defiscalizzazione
13/1/2001 Bioricco mi ci ficco, ma al momento è solo per specialisti
6/1/2001 Volete le armi pulite? Pagatele
(c) 1999 Carlo Pelanda
Contacts:
public@carlopelanda.com
website by:
Filippo Brunelli